LA STELLA D’ARGENTO

STELLA D’ARGENTO AL MERITO SPORTIVO
ai kronos altoatesini dopo un decennio dall’assegnazione della stella di bronzo
|
|
Lunedi 3 Dicembre scorso presso la Casa dello Sport di Bolzano, alla presenza delle massime autorità locali il presidente dell’Associazione Cronometristi della Provincia di Bolzano Mario Stegher ha ritirato dalle mani del Presidente Provinciale Arno Kompatscher la Stella d’Argento al merito sportivo. Questo ambito riconoscimento va a premiare la grande attività svolta nel corso degli anni dai kronos altoatesini, che pur operando nell’ambito di una piccola provincia, come numero di servizi svolti si collocano costantemente al vertice nazionale. Ma al di là della quantità è sempre stata la qualità dei servizi ad essere particolarmente curata, obbiettivo pienamente centrato grazie all’attrezzatura di prim’ordine di cui l’Associazione si è dotata negli anni e grazie alla quale è in grado di far fronte a qualsiasi esigenza di cronometraggio, anche la più sofisticata, così come esigono ormai le innumerevoli manifestazioni sportive ad alto livello che vengono organizzate in Alto Adige. | ![]() ![]() |
Grande soddisfazione quindi per il premio ricevuto, ma anche uno stimolo per proseguire sulla strada dell’innovazione tecnologica che nel nostro campo galoppa ad un ritmo frenetico e che culminerà con le Olimpiadi Invernali del 2026 che coinvolgeranno anche il nostro territorio essendo che in Alto Adige si disputeranno le gare di Biathlon. L’anno olimpico à ancora lontano ma nella splendida Arena di Anterselva, culla di questa meravigliosa disciplina sportiva da noi molto seguita, un po’ meno nel resto d’Italia, fervono già i lavori di abbellimento e intanto per scaldare l’atmosfera fra qualche mese verranno disputati i Campionati Mondiali. Con l’occasione sono anche stati premiati gli atleti altoatesini che si sono maggiormente distinti nelle varie discipline sportive, come i biatleti Dorothea Wierer, Lukas Hofer e Dominik Windisch e per lo sci alpino Peter Fill e Dominik Paris. |